RICETTE TERRONE DI SLOWSUD- SCIALATIELLI CON PESTO DI PISTACCHIO
Eccovi la ricetta degli scialatielli con pesto di pistacchio siciliano e stracciatella, il più bel mix di Puglia e Sicilia!
Eccovi la ricetta degli scialatielli con pesto di pistacchio siciliano e stracciatella, il più bel mix di Puglia e Sicilia!
Stiamo diventando grandi ma passiamo lo stesso l’estate giù a casa con i nonni che hanno ancora la forza di cantare Ciuri Ciuri. La calura è sempre la stessa, appiccicosa, i colori e le cicale sono insistenti e sgargianti. Il profumo di salsa fresca si sente dall’ingresso, già alle nove di mattina. Per strada solo…
Partinico (PA) “(…) L’ultimo capitolo di questa storia riguarda un pescivendolo, quello che ha la bancarella proprio tra la piazza e il vicoletto dove c’è il bordello. I carabinieri lo stanno cercando. Hanno un sospetto. E cioè che lui, il pescivendolo, fosse in qualche modo “la vedetta” di vicolo Sant’Annuzza, il palo che doveva avvertire…
Pare che le tre gambe di Trinacria rappresentino i tre promontori siciliani, Peloro, Lilibeo e Capo Passero. A pudìca copertura di un fantasmagorico sistema genitale (cosa riservano tre ìnguini?), c’è la testa di una Gòrgone, non sappiamo quale delle tre sorelle. Eppure sarebbe interessante sapere se a rappresentare la Sicilia negli emblemi istituzionali sia Medusa,…
In siciliano caliare significa tostare, per cui la calia è ceci tostati e leggermente salati che si comprano nei giorni di festa. E le feste, in Sicilia, sono soprattutto le ricorrenze religiose. La festa – di Sant’Agata a Catania, di Santa Rosalia a Palermo, di Santa Lucia a Siracusa. Quello della calia è il sapore…
“Apriti Sesamo!” E’ la formula magica capace di spostare enormi massi dietro cui erano nascosti tesori da mille e una notte. La forza era tutta in quel seme – il sesamo, appunto – apparentemente insignificante. Non sono riuscito a scoprire l’origine dei poteri attribuiti al sesamo tant’è che, proprio per questo, mi sembra ancora più…
Per nulla indigesti, eppure micidiali in mano a un grande persuasore come Catone il Censore. Anno 149 a. C.: Catone non riesce a convincere il Senato romano a dichiarare guerra a Cartagine, pericolosa città fenicia a un tiro di schioppo dalle coste siciliane. E’ a quel punto che decide di distribuire una cesta di fichi…
Lavuru, lavoro. Tutto il ciclo, dalla semina del grano alla mietitura, in siciliano si dice lavuru, lavoro per antonomasia. E i lavureddi sono cuscini di semi di grano lasciati germogliare su letti di ovatta bagnata. Vengono offerti a Pasqua in devozione, a ornare gli altari del Cristo morto e poi risorto. Profondi e imperscrutabili i…
Contattaci subito!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Ti portiamo a casa e in ufficio i migliori piatti del Sud, con consegna gratuita e con i nostri rider.
Potrai scegliere l'orario e il giorno di consegna durante il pagamento.
Per info 039 9007922
IL DELIVERY E' CHIUSO
TORNIAMO A SETTEMBRE!
Potete venire a provare i piatti terroni al ristorante!
A presto!